Grotte del Sogno
Denominate “Grotte del Sogno” nel 1931 dal suo scopritore, il cav. Ermenegildo Zanchi, furono in seguito attrezzate di sentieri aerei interni e di una galleria per l’entrata e una per l’uscita e di una adeguata illuminazione per permetterne le visite. Le grotte del sogno rappresentano le prime grotte valorizzate turistacamente in Lombardia, sono di origine tettonica e sono costituite da tre pozzi paralleili. All’interno si possono ammirare numerosissimi esemplari di sagome scultoree e di concrezioni dai colori e dalle forme singolari oltre che di stalattiti, stalagmiti formatesi nel corso dei secoli. per info: Ufficio Turistico di San Pellegrino
0345.21020