Vivi San Pellegrino Terme
San Pellegrino Terme, località climatica di cura e soggiorno si colloca al centro della Valle Brembana, adagiata lungo le rive del fiume Brembo e circondata dalle Prealpi Orobiche.
Considerata una delle principali località turistiche della provincia bergamasca, dista solo 25 Km. Da Bergamo e 70 da Milano, oltre agli incantevoli paesaggi naturalistici, propone affascinanti atmosfere della “Belle Epoque” degli inizi del ‘900. L’eleganza e l’impronta dello stile Liberty rivivono in particolare nelle monumentali strutture del Casinò e del Grand Hotel. La fama di San Pellegrino è legata inoltre alle sorgenti di acque minerali conosciute e apprezzate in tutto il mondo. E’ stata una fra le più rinomate città termali della Lombardia e grazie al suo rilancio tornerà ad esserlo nel corso del 2014.
Per una vacanza indimenticabile
Oggi, San Pellegrino offre servizi turistici di buon livello ai suoi visitatori, molteplici opportunità di svago e relax. Numerosi gli alberghi e le pensioni dove soggiornare, i ristoranti e i locali dove apprezzare la cucina locale. Per gli amanti dello sport offre impianti sportivi e ricreativi oltre a svariate possibilità di escursioni naturalistiche.
Tra gli sport praticabili, il tennis, la canoa, il nuoto, la pesca lungo il fiume Brembo, tranquille passeggiate in bici lungo la nuova pista ciclabile che si sviluppa da Zogno a Piazza Brembana per oltre 20 Km., o a piedi lungo il percorso vita; e ancora l’arrampicata su una parete di roccia appositamente attrezzata. A ciò si aggiunge la presenza di un campo sportivo e di due palestre comunali oltre alla possibilità di praticare il minigolf e il tiro a volo.. Per finire escursioni naturalistiche sui monti che circondano la cittadina, e visite culturali al Museo di Scienze Naturali. Insomma questa cittadina offre veramente alternative per tutti i gusti, quindi vi aspettiamo augurandovi buona permanenza a San Pellegrino Terme.