Turismo San Pellegrino Terme
  • Home
  • Vacanza
    • Vivi San Pellegrino Terme
    • QC Terme San Pellegrino
    • Grotte del Sogno
    • Il Casinò
    • Il Grand Hotel
    • Sport
    • Ciclovia Valle Brembana
    • Tempo libero
  • Ospitalità
    • Hotels
      • Hotel Ristorante AVOGADRO
      • Albergo Ristorante DA GIANNI
      • Albergo Ristorante PAPA
      • Albergo Ristorante RIPOSO
    • Case Vacanza
      • Casa G. Palazzolo
      • MIRAGOLO – Casa Vacanza
    • Bar e Pub
    • Gelaterie e Yogurterie
    • Pasticcerie e Caffetterie
    • Pasticceria GIULIANO
    • Ristoranti e Pizzerie
    • Ristorante Pizzeria DA FRANCO
  • Servizi
    • Istituto Clinico Quarenghi
    • Acconciature
    • Animali
      • La Passata – Stazione Ornitologica
    • Editoria / Stampa
    • Estetica e Benessere
      • AcquaTerraUomo di Chiara Pesenti
      • Centro Salus Natstore
    • Farmacie
      • FARMACIA S. PELLEGRINO
      • Les Parapharmacies Bleu – Parafarmacia Fortuna
    • Servizi Immobiliari
    • Viaggi
  • Shopping
    • Articoli Regalo-Oggettistica
    • Abbigliamento
      • COLLEONI MODA
    • Alimentari
    • Fiori e Piante
    • Tabaccherie
  • Territorio
    • Itinerari
    • La Valle Brembana
    • Fotografie Storiche
    • Bergamo
    • Sciare in Valle Brembana
  • Guida
PreviousNext
123

Sciare in Valle Brembana e dintorni

D’inverno l’alta Valle Brembana si veste di bianco e propone un’offerta turistica di ottima qualità, in alta Valle infatti numerose sono le possibilità di praticare sport sulla neve immersi in un paesaggio naturale incantato.  Più di una le località che offrono impianti sciistici ben attrezzati, itinerari di sci alpinismo e sci di fondo dove l’innevamento naturale o artificiale è garantito fino a primavera avanzata, possibilità di fare escursioni con le ciaspole, pattinare sul ghiaccio e soggiornare in strutture turistiche di buon livello.

Alcune tra le più note località sciistiche

VALTORTA
27KM da San Pellegrino Terme
Un comprensorio per infinite occasioni di vivere gli sport invernali e la montagna. Il comprensorio formato dai Piani di Bobbio – Valtorta, d’Erna e Artavaggio offre la possibilità di praticare differenti discipline sportive. Facilmente raggiungibile grazie ai moderni impianti a fune.
Data l’alta quota e l’innevamento artificiale, le piste di Valtorta e dei Piani di Bobbio offrono sempre un manto nevoso ideale permettendo la pratica dello sci durante tutto l’inverno.
www.pianidibobbio.com

PIAZZATORRE
23KM da San Pellegrino Terme

Il comprensorio sciistico offre due moderni impianti di risalita e itinerari di diversa difficoltà in un ambiente naturale mozzafiato. Le seggiovie permettono di passare dai 1200 mt della partenza ad oltre 1800 mt della stazione di arrivo. La piccola stazione di Piazzatorre è adatta per una giornata sugli sci con la famiglia, si adattano anche per acquisire sicurezza sugli sci.
http://www.piazzatorre.eu

SAN SIMONE
28KM da San Pellegrino Terme
San Simone è un centro Sciistico situato in una zona molto suggestiva dell’alta Valle Brembana. Le Piste, di varia difficolta’, sono adatte sia agli Sciatori provetti che ai principanti. Ampi parcheggi e ristorante self-service.
http://www.bremboski.it

FOPPOLO
34KM da San Pellegrino Terme

Foppolo, con i suoi m. 1600 è una delle stazioni sciistiche più note della provincia bergamasca, per gli amanti degli sport invernali quali sci, snowboard, sci di fondo, sci alpinismo, pattinaggio. Varie piste da discesa in grado di soddisfare anche lo sciatore più esigente. Foppolo presenta una ricettivita’ moderna ed ampia, ed offre agli appassionati le sue lunghe piste di Sci, adatte sia a principianti che agli sportivi provetti.
http://www.bremboski.it

CARONA
28KM da San Pellegrino Terme

Fino ad alcuni anni fa questa località era nota ai cultori dello sci alpinismo più che ai patiti della discesa per la manifestazione del Trofeo Parravicini che ha il suo teatro di svolgimento nella zona del Calvi. Ora Carona è entrata nella mappa dello sci alpinismo. L’ottimo impianto di innevamento artificiale consente di sciare anche con scarse precipitazioni nevose.
http://www.bremboski.it

SCI DI FONDO

BRANZI
24KM da San Pellegrino Terme
Piste da fondo di diverse difficoltà e lunghezza nei pressi dell’ abitato e in vicinanza del campeggio S. Simone,località Isola di Fondra. Sono presenti servizi di sciolinatura, ristoro e scuola sci.
http://www.brembanaski.com

RONCOBELLO
24KM da San Pellegrino Terme
La pista da fondo di Roncobello è di media difficoltà. Alla partenza della pista sorge una caratteristica costruzione di legno, riscaldata, che oltre alla funzione di biglietteria e noleggio, consente la consumazione del pranzo al sacco (aperta il sabato e la domenica).
http://www.brembanaski.com

ZAMBLA ALTA-OLTRE IL COLLE
25KM da San Pellegrino Terme
La pista di fondo di Oltre il Colle si snoda da Zambla Alta fino a Valpiana e si scia tra abetaie e panorami stupendi.
E’ possibile accedere alla pista dal Colle di Zambla oppure dalla Localita’ Pian della Palla di Oltre il Colle. Entrambi i luoghi sono provvisti di spogliatoi e ristori.
http://www.sciclubvalserina.it

PIANI DELL’AVARO
25KM da San Pellegrino Terme
La pista ha uno sviluppo di circa 4km, con una continua alternanza di salite e discese che la rendono molto divertente.
La posizione garantisce panorami eccezionali nelle belle giornate, e lo skilift recentemente riattivato, assieme allo spazio per slitte e bob, la rende una scelta molto adatta anche a famiglie con bambini.
Parte di fianco al “Ristorobie”, ed inizia con un tratto quasi pianeggiante.
http://www.brembanaski.com

VALTORTA CERESOLA
27KM da San Pellegrino Terme
Il collegamento con Piani di Bobbio la rende all’altezza dei tempi moderni. Le piste sono di media difficolta’ ideali per i principianti. La Stazione di Valtorta e’ ottima anche per lo Sci di Fondo, Pista di Fondo di Ceresola. Il paese di Valtorta e’ posto in fondo ad una conca lussureggiante di vegetazione racchiusa da un imponente cerchia di montagne dominata dal Pizzo 3 Signori.
http://www.brembanaski.com

PIANI DI BOBBIO
36KM da San Pellegrino Terme
http://www.pianidibobbio.com

CARONA
28KM da San Pellegrino Terme
http://www.bremboski.it

FOPPOLO
34KM da San Pellegrino Terme
http://www.bremboski.it

Cerca nel sito

Turismo San Pellegrino

L’ associazione Operatori Turistici San Pellegrino Terme e Valle Brembana è la realtà preposta a svolgere attività di promozione e marketing turistico. Attraverso una vasta gamma di strutture associate ed in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale, l’associazione progetta e realizza eventi finalizzati alla promozione del territorio.

Chi Siamo

L’ associazione Operatori Turistici di San Pellegrino Terme e della Valle Brembana è la realtà preposta a svolgere attività di promozione e marketing turistico. Per informazioni 0345.21020 oppure scrivi a info@turismosanpellegrinoterme.it

Select Language


Turismo a San Pellegrino Terme

Oggi, San Pellegrino offre servizi alto livello ai suoi visitatori, molteplici opportunità di svago e relax. Numerosi gli alberghi e le pensioni dove soggiornare, i ristoranti e i locali dove apprezzare la cucina locale. Per gli amanti dello sport offre impianti sportivi e ricreativi oltre a svariate possibilità di escursioni naturalistiche.

Vivi San Pellegrino Terme

San Pellegrino Terme, località climatica di cura e soggiorno si colloca al centro della Valle Brembana, adagiata lungo le rive del fiume Brembo e circondata dalle Prealpi Orobiche.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

L’ Associazione allarga i suoi orizzonti proponendosi non solo come punto di riferimento dell’ospitalità locale, ma offrendo ai propri ospiti un’ assistenza diretta, nell’organizzazione delle vacanze attraverso soluzioni vantaggiose.

cerca nel sito

Associazione Operatori Turistici San Pellegrino T. e Valle Brembana - P.IVA 02235690167 - | Agenzia: Zara Comunicazione | Partner: Bergamo dei Mille - Enfold Theme by Kriesi