L’Albergo Ristorante RIPOSO, avviato negli anni ’60 dalla famiglia Milesi, è oggi gestito dai cinque figli, tre sorelle e due fratelli. Ristorante aperto anche agli esterni, propone piatti dalla cucina tipica locale bergamasca , e nazionale . Menu’ personalizzati . Contatti
Aperto tutto l’anno e recentemente ristrutturato, è seguito direttamente dai proprietari, che ne assicurano la più confortevole ospitalità.
Dispone di 23 moderne camere (doppie e multiple, ideali per le famiglie), dotate di servizi privati, telefono diretto, televisore, accesso internet con linea Wi-fi , ampia sala ristorante, Saletta Ristorante Caratteristica , Bar con Salottino esterno , ascensore, spazioso parcheggio, garage anche per moto-bikers e biciclette, Giardino arredato ideale anche per i giochi dei piccoli.
A pochi metri dall’Hotel piscina coperta con solarium, pista ciclabile di Valle Brembana di 20 km circa.
Albergo Ristorante RIPOSO – San Pellegrino Terme (Bg) – Via de’ Medici , 101
Telefono/fax 0345 -21190 info@albergoriposo.it e info@albergoriposo.com
www.albergoriposo.it e www.albergoriposo.com
Chi Siamo
L’ associazione Operatori Turistici di San Pellegrino Terme e della Valle Brembana è la realtà preposta a svolgere attività di promozione e marketing turistico. Per informazioni 0345.21020 oppure scrivi a info@turismosanpellegrinoterme.it
Select Language
Turismo a San Pellegrino Terme
Oggi, San Pellegrino offre servizi alto livello ai suoi visitatori, molteplici opportunità di svago e relax. Numerosi gli alberghi e le pensioni dove soggiornare, i ristoranti e i locali dove apprezzare la cucina locale. Per gli amanti dello sport offre impianti sportivi e ricreativi oltre a svariate possibilità di escursioni naturalistiche.
Vivi San Pellegrino Terme
San Pellegrino Terme, località climatica di cura e soggiorno si colloca al centro della Valle Brembana, adagiata lungo le rive del fiume Brembo e circondata dalle Prealpi Orobiche.
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
L’ Associazione allarga i suoi orizzonti proponendosi non solo come punto di riferimento dell’ospitalità locale, ma offrendo ai propri ospiti un’ assistenza diretta, nell’organizzazione delle vacanze attraverso soluzioni vantaggiose.