La Valle Brembana
La Valle Brembana, scavata dal fiume Brembo, presenza costante lungo tutto il suo percorso,è un territorio ricco di storia e di natura caratterizzato da aspetti diversi e affascinanti, paesaggi ora impervi e rocciosi, ora aperti su magnifiche conche verdeggianti, pascoli o antiche grotte oscure . Tradizione, cultura, risorse ambientali e opere d’arte si distribuiscono lungo i rami della valle formando un insieme armonico in cui uomo e natura rimangono i protagonisti.
Ogni montagna di questa Valle nasconde quasi sempre una valletta collaterale che si apre con il suo ambiente naturale caratteristico, i suoi borghi, le sue tradizioni millenarie. Questa valle offre ai suoi visitatori testimonianze storiche camminando sulle vie Mercatorum e Priula e visitando i borghi più antichi, esperienze in ambienti naturali ancora integri, gustosi percorsi enogastronomici alla scoperta dei prodotti della tradizione, tesori artistici ed architettonici come il Liberty di S. Pellegrino, le opere custodite nelle chiese e nei numerosi musei e le originarie architetture rurali.
Sport e divertimento
Una Valle che offre molto anche agli appassionati sportivi durante tutto l’anno. Non solo impianti di sci alpino, ma anche alpinismo e arrampicata, percorsi in mountain bike, piste per lo sci nordico, itinerari scialpinistici, cicloturismo, canoa ed escursionismo grazie alla vasta rete di sentieri, dalla semplice passeggiata al trekking di più giorni.