Turismo San Pellegrino Terme
  • Home
  • Vacanza
    • Vivi San Pellegrino Terme
    • QC Terme San Pellegrino
    • Grotte del Sogno
    • Il Casinò
    • Il Grand Hotel
    • Sport
    • Ciclovia Valle Brembana
    • Tempo libero
  • Ospitalità
    • Hotels
      • Hotel Ristorante AVOGADRO
      • Albergo Ristorante DA GIANNI
      • Albergo Ristorante PAPA
      • Albergo Ristorante RIPOSO
    • Case Vacanza
      • Casa G. Palazzolo
      • MIRAGOLO – Casa Vacanza
    • Bar e Pub
    • Gelaterie e Yogurterie
    • Pasticcerie e Caffetterie
    • Pasticceria GIULIANO
    • Ristoranti e Pizzerie
    • Ristorante Pizzeria DA FRANCO
  • Servizi
    • Istituto Clinico Quarenghi
    • Acconciature
    • Animali
      • La Passata – Stazione Ornitologica
    • Editoria / Stampa
    • Estetica e Benessere
      • AcquaTerraUomo di Chiara Pesenti
      • Centro Salus Natstore
    • Farmacie
      • FARMACIA S. PELLEGRINO
      • Les Parapharmacies Bleu – Parafarmacia Fortuna
    • Servizi Immobiliari
    • Viaggi
  • Shopping
    • Articoli Regalo-Oggettistica
    • Abbigliamento
      • COLLEONI MODA
    • Alimentari
    • Fiori e Piante
    • Tabaccherie
  • Territorio
    • Itinerari
    • La Valle Brembana
    • Fotografie Storiche
    • Bergamo
    • Sciare in Valle Brembana
  • Guida
PreviousNext
12345

Click here to add your own text

Il Casinò di San Pellegrino Terme

Il Casinò Municipale di San Pellegrino Terme è un magnifico esempio di stile Liberty. Sorge all’inizio del ventesimo secolo e viene aperto nel luglio 1907. Questo splendido edificio costituisce ancora oggi una testimonianza inestimabile per l’originalità e la fantasia delle decorazioni, e per l’eleganza architettonica. Costruito ad opera dell’architetto Romolo Squadrelli in prosecuzione dei porticati delle fonti termali, presenta una facciata imponente ma al tempo stesso leggiadra, con una forte carica simbolica, ricca di elementi decorativi, stucchi, fregi e bassorilievi dello scultore Paolo Croce.

Di particolare interesse le due alte torri sulla facciata che richiamano il precedente Casinò di Montecarlo di Charles Garnier, i portalampade e il pennone in ferro battuto di Alessandro Mazzucotelli, alla base affrescati cervi volanti che come le farfalle simboleggiano “l’art nouveau”. Importanti artisti dell’epoca collaborarono alla realizzazione di questa opera troviamo affreschi del Malerba, rilievi del Bernasconi, sculture del Vedani, bellissime vetrate di Beltrami e Buffa, arredi  interamente progettati  da Eugenio Quarti.

Manifestazioni ed eventi culturali

Insieme alle Terme ed al Grand Hotel, il Casinò dall’inizio del ’900 rappresentò una grande attrattiva per un mondo di facoltosi personaggi che giungevano da ogni dove alla ricerca di svago e divertimento. Più volte chiuso e riaperto, cessa definitivamente la sua attività nel 1946. La struttura del Casinò Municipale oggi viene adibita a manifestazioni ed eventi culturali, a meeting, congressi, ricevimenti nuziali, cene sociali, serate di gala, sfilate di moda, convention aziendali, esposizioni e mostre di vario genere. Durante la stagione estiva numerosi gli spettacoli sul piazzale del Casinò.

http://www.casinosanpellegrinoterme.com

Cerca nel sito

Turismo San Pellegrino

L’ associazione Operatori Turistici San Pellegrino Terme e Valle Brembana è la realtà preposta a svolgere attività di promozione e marketing turistico. Attraverso una vasta gamma di strutture associate ed in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale, l’associazione progetta e realizza eventi finalizzati alla promozione del territorio.

Chi Siamo

L’ associazione Operatori Turistici di San Pellegrino Terme e della Valle Brembana è la realtà preposta a svolgere attività di promozione e marketing turistico. Per informazioni 0345.21020 oppure scrivi a info@turismosanpellegrinoterme.it

Select Language


Turismo a San Pellegrino Terme

Oggi, San Pellegrino offre servizi alto livello ai suoi visitatori, molteplici opportunità di svago e relax. Numerosi gli alberghi e le pensioni dove soggiornare, i ristoranti e i locali dove apprezzare la cucina locale. Per gli amanti dello sport offre impianti sportivi e ricreativi oltre a svariate possibilità di escursioni naturalistiche.

Vivi San Pellegrino Terme

San Pellegrino Terme, località climatica di cura e soggiorno si colloca al centro della Valle Brembana, adagiata lungo le rive del fiume Brembo e circondata dalle Prealpi Orobiche.

SCOPRI I NOSTRI SERVIZI

L’ Associazione allarga i suoi orizzonti proponendosi non solo come punto di riferimento dell’ospitalità locale, ma offrendo ai propri ospiti un’ assistenza diretta, nell’organizzazione delle vacanze attraverso soluzioni vantaggiose.

cerca nel sito

Associazione Operatori Turistici San Pellegrino T. e Valle Brembana - P.IVA 02235690167 - | Agenzia: Zara Comunicazione | Partner: Bergamo dei Mille - Enfold Theme by Kriesi